Senior Co-Housing RSA Villa Anna

"Un’architettura che unisce sostenibilità, comfort e comunità, trasformando il co-housing in un modello di vita consapevole e armoniosa."

Cliente: Argenta s.r.l. _ Coop. Anziani'93

Team project: A+S Architetti, Arch. Nicola Fabrizio

Luogo: Matera, Italia

Anno: 2018

Stato progetto: Realizzato

Nel nuovo Borgo San Francesco a Matera Sud, il complesso di senior Co-housing Rsa Villa Anna emerge come esempio virtuoso di architettura sostenibile e inclusiva. Le venti unità abitative, interamente realizzate in legno X-Lam, rappresentano un dialogo perfetto tra tecnologia, comfort e sostenibilità, grazie anche alla certificazione CasaClima Gold che ne attesta l'eccellenza energetica.

Progettate secondo i principi delle case passive, queste abitazioni offrono un microclima interno ottimale, minimizzando il consumo di energia. La semplicità del linguaggio architettonico si combina con la ricchezza di dettagli studiati per garantire accessibilità e funzionalità, rispondendo alle esigenze degli anziani in modo discreto e raffinato. Le pergole, con i loro giochi di luci e ombre, arricchiscono gli spazi esterni, creando aree di relax protette che si affacciano sulla natura circostante.

Questo complesso, integrato a una RSA, non è solo un luogo abitativo, ma un modello di coabitazione che promuove l’autonomia e la socialità in un contesto sicuro e rispettoso dell’ambiente. Un progetto che dimostra come l'architettura possa essere sostenibile, funzionale e poetica al tempo stesso.